Secondo gli studiosi,il Cronografo contienedocumentirisalenti almeno al 336.
In esso è contenuta la prima attestazione circa la celebrazione della festa del Natale il 25 dicembre del 336.
Con l'arrivo del mese di dicembre,anche in Francia le strade,le case e i negozi si riempiono di decorazioni,sia nel nord che nel sud del paese,e tutte le città,anche le più piccole,vengono avvolte da una particolare atmosfera di gioia e di festa in vista del Nataleper la cui celebrazione non ci sono molte differenze rispetto all’Italia;infatti,in Francia il Natale viene celebrato più o meno allo stesso modo e non si discosta dal nostro se non per qualche prelibatezza gastronomica;una regione del sud,la Provenza,si differenzia,però,dalle altre perché qui la popolazione continua ancora a rispettare antiche tradizioni popolari fermamente radicate sul territorio.
Anche in Francia,il Natale è il periodo dell'anno più amato dai bambini,perché :
intanto,ci sono delle lunghe vacanze,che durano almeno fino all'Epifania (la fête des Rois),una festività presente anche nel calendario francese,ma con qualche differenza rispetto all’Italia.
Inoltre,perché è un momento per riunirsi in casa con tutta la famigliae fare festa davanti all'albero di Natale scintillante e davanti al presepe,anche se non tutte le famiglie lo fanno,così come accade anche in Italia.
Introduzione
Mi chiamo Dora Cataldo e sono una docente di lingua francese in pensione da qualche anno.Siccome adesso ho molto più tempo a disposizione,ho deciso di dedicarne un pò anche ai miei hobby preferiti,tra cui la creazione di siti riguardanti la Francia,la sua cultura e la sua civiltà.In tal modo non perderò quel "fil rouge" che mi ha sempre tenuta legata a questo splendido Paese e alla sua lingua meravigliosa!