Mercati natalizi in Provenza
La Provenza è forse una delle regioni francesi che più sente questa tradizione.
A Marsiglia,dal 15 novembre al 4 gennaio,ha luogo il “Marché de Noel",con la presenza di circa 80 chalet in cui si vende di tutto:saponi tradizionali profumatissimi,soprattutto alla lavanda,vetro soffiato,gioielli,biscotti,decorazioni,ceramiche, tessuti,dolci,ecc.ecc…
- Ha luogo anche “La Foire aux Santons “che è la tradizione più caratteristica di Marsiglia ;essa si apre ogni anno l’ultima domenica di novembre e dura fino al 31 dicembre.
- I “santons“ sono le statuine del presepe che gli artigiani propongono ogni anno con le novità.Inoltre,artisti di strada,saltimbanchi,circensi,attori teatrali danno vita ai loro spettacoli tra le bancarelle del mercato.
- A Aix en Provence,nel periodo natalizio,si alternano ben tre manifestazioni :
- Il mercato di Natale delle città gemellate che riunisce artigiani e commercianti provenienti dalla Germania (città di Tubingen),dall’Italia (Perugia ),dal Portogallo (Coimbra),dalla Tunisia(Cartagine) e da Israele(Ashkelon ).
- Il mercatino istituzionale che riunisce una cinquantina di chalet posizionati su cours Mirabeau interamente addobbato con ghirlande luminose e arricchito dalla presenza degli artigiani dei presepi e delle loro statuette.
- Il mercatino dei 13 dessert (il più caratteristico )che si svolge in piazza Giovanna d’Arco.Tradizione religiosa tipica della Provenza,esso propone 13 differenti tipi di dolciumi per simboleggiare Gesù e i suoi 12 apostoli.

Mercatino di MARSIGLIA

Mercatino di AIX en PROVENCE

Mercatino di COLMAR
Palle di Natale in vetro soffiato
Decorazioni natalizie
Articoli in vendita sulle bancarelle dei mercatini.
I 13 " desserts"
Santons di Provence
Dolcetti di Natale
Saponette profumate