
In Canada viene chiamata Maple Leaf,foglia d’acero,in inglese,o Unifolié,in francese,le due lingue ufficiali del Paese.
La foglia impressa è,infatti,quella dell’acero,simbolo ufficiale del Canada fin dalla metà dell’800,anche se è solo nel 1965 che la Maple Life o Uniflié è stata ufficialmente adottata come bandiera ufficiale del Paese.
- Perché c’è una foglia rossa sulla bandiera del Canada
L’acero è un albero con le foglie che cambiano colore: infatti,in estate sono verdi e in autunno assumono una colorazione che va dal giallo al rosso.
Dal 1996 l’acero è stato ufficialmente proclamato albero nazionale del Canada;infatti,il paesaggio canadese è caratterizzato da grandi foreste di aceri e conifere.
- Significato della bandiera canadese
Il colore rosso della foglia d’acero impressa sulla bandiera canadese,così come il colore rosso di tutte le bandiere,molto spesso sta a ricordare il sangue versato,in questo caso quello dei soldati canadesi,caduti nelle due guerre mondiali.
- Storia della bandiera del Canada
Prima del 1965,in Canada,era in uso una bandiera rossa (la”Red Ensign) raffigurante da un lato la bandiera britannica e dall’altro lo stemma canadese.Anzi,fino al 1945,la bandiera ufficiale del Canada era quella britannica.
Si arrivò alla bandiera attuale solo dopo un lungo e tormentato dibattito.
Per i Canadesi avere una pianta sulla bandiera non è una novità; infatti,già nel ‘500,il navigatore ed esploratore francese Jacques Cartier,quando sbarcò in quella che chiamò “la nuova Francia”,piantò sul suolo canadese la bandiera con il giglio (“fleur-de-lis”),che continuò a sventolare fino alla seconda metà del ‘700,quando il Canada venne ceduto al Regno Unito e al posto del giglio fu innalzata la “Union Jack”(1760 per l’esattezza).
Fu nel 1867,con la nascita della Confederazione canadese,che il popolo optò per una nuova bandiera,una scelta soft che non doveva inimicarsi la corona britannica.Fu così che nacque la “Red Ensign”.
Non si trattava però di una bandiera riconosciuta dal governo,tanto che durante entrambe le guerre mondiali i soldati canadesi combatterono sotto la bandiera del Regno Unito.
Fu proprio dopo i conflitti mondiali che la popolazione,o almeno una parte,sentì forte il bisogno di avere una propria bandiera che si staccasse completamente da quella inglese.Un desiderio che durante la campagna elettorale fece suo Lester Pearson,trasformandolo in una promessa.
Pearson,infatti,vinse le elezioni.Ne seguì un ulteriore periodo di confronto e discussione (“The Great Flag Debate”).Alla fine prevalse la posizione di chi voleva una bandiera nazionale.
La prima proposta – la cosiddetta “Pearson Pennant” – fu quella di una bandiera con tre foglie di acero rosse su campo bianco e due bande azzurre laterali.L’azzurro voleva ricordare il motto del Paese:“da mare a mare”.Ma non fu quella la scelta.
La commissione esaminò ben 3500 disegni,quasi tutti incentrati sulla foglia d’acero,e alla fine prevalse il disegno di George Stanley.Una bandiera con tre bande verticali,una bianca e due rosse,con una foglia di acero,rossa.
C’è anche da dire che il bianco e il rosso sono i colori del Canada,già dai tempi dei crociati.
La croce francese era rossa,quella inglese era bianca,due colori che con il tempo divennero i colori ufficiali delle rispettive nazioni.Fu poi re Giorgio V che nel 1921 li riconobbe come colori dello stemma reale canadese.Anche le foglie di acero dello stemma,che inizialmente erano verdi,nel 1957 furono cambiate in rosse.
A differenza di tante bandiere di questo tipo,come ad esempio la bandiera francese o quella italiana,ciascuna banda non occupa un terzo dell’intero campo.Quella bianca centrale infatti è più grande ed è il doppio di quelle rosse laterali.Particolarità che ha preso il nome di “banda canadese”
- Curiosità sulla bandiera canadese
Nella banda centrale è posta l’immagine della foglia di acero con undici punte.Queste,secondo una leggenda,rappresenterebbero le dieci province e il governo federale.
A dichiarare la bandiera ufficialmente in vigore fu la stessa regina Elisabetta II: era il 28 gennaio 1965.
Altra data importante per la bandiera canadese è il 15 febbraio 1965 quando fu mostrata per la prima volta davanti al parlamento a Ottawa.Maurice Bourget,presidente del Senato,presentò la nuova bandiera con queste parole:
“La bandiera è il simbolo dell’unità del Paese,in quanto rappresenta,senza ombra di dubbio,tutti i cittadini del Canada senza distinzione di razza,lingua,credo o opinione.”
Il 15 febbraio fu in seguito scelto ufficialmente come “Giorno Nazionale della Bandiera“.
Anche se il percorso per arrivare alla bandiera nazionale non fu semplice,alla fine la bandiera entrò rapidamente nel cuore dei canadesi,non tutti però.A restare scettici furono i partiti conservatori e una parte dell’opinione pubblica,soprattutto gli anziani. Loro avrebbero di gran lunga preferito che fosse mantenuta la “Red Ensign“.
Nonostante il fatto che la bandiera con la foglia d’acero sia ormai conosciuta in tutto il mondo come simbolo del Canada,c’è chi non si rassegna e vorrebbe fare un passo indietro per tornare al precedente vessillo.
Fermamente contrari invece i partiti liberali che nella “Red Ensign” vedono il passato coloniale del Canada di possedimento britannico.