Cenone della vigilia in Francia
A seconda della regione in cui ci troviamo,sulle tavole imbandite,troviamo specialità diverse.
- Nella capitale,Parigi,sempre molto chic anche a Natale,abbondano ostriche,salmone affumicato,svariati prodotti del mare,paté di foie gras o lumache.
- Mentre su alcune tavole sono più graditi solo ingredienti di mare come pesce e molluschi,altre famiglie preferiscono orientarsi su ricette di terra,prediligendo carne di maiale o pollame.
- In altre regioni,infatti,(nord),si usa di più il “fressure du porc“(un piatto gustoso a base di carne di maiale),il pollo o il prosciutto cotto al forno.
- In Alsazia,ad esempio,è tipico preparare l’oca,già il piatto forte della festa di San Martino,mentre nella Borgogna è il tacchino a farla da padrone,servito con una deliziosa purea di castagne.
- Tutto il pasto viene inondato dall’immancabile champagne,magari abbinato alle fragole,e accompagnato da formaggi ed insalata.
- Come piatti unici,sulle tavole francesi si possono trovare anche squisite preparazioni come le torte salate,in genere vegetariane e ripiene di riso,verdure salate,patate e cipolle,o anche contorni dolci presi in prestito da altre tradizioni culinarie,come il christmas pudding,ma sulle tavole francesi il vero e proprio protagonista è il dolce!
- In Provenza,addirittura,vengono serviti 13 tipi diversi di piatti,che rappresentano Gesù Cristo e i dodici apostoli.
- Molto tipico è la Bûche de Noël,il tronchetto natalizio che secondo la tradizione deve regnare sovrano come centro tavola.
- La Bûche de Noël è una delle ricette di Natale più amate,la cui preparazione è in realtà molto semplice: per prima cosa bisogna preparare la base,ossia il ceppo di questo goloso tronchetto natalizio,che in genere viene fatta impastando un composto a base di uova,zucchero a velo,farina e fecola.
- Il tutto viene sottoposto ad una cottura in forno di una trentina di minuti,per poi essere farcito con ingredienti golosi:tra questi in genere i più quotati sono il cioccolato fondente,il cacao amaro,i marrons glacés,utilizzati per fare deliziose creme e sciroppi da spalmare al suo interno e anche sulla superficie esterna,per farlo sembrare un tronchetto coperto di corteccia.
- Il ceppo di pasta biscotto,una volta farcito di ganache al cioccolato o crema al burro,viene decorato come un albero di Natale e simboleggia l’antico ceppo di legno benedetto dal capofamiglia per la veglia di Natale;è quindi un simbolo di buon auspicio per tutta la famiglia:
Champagne a volontà !!!!!