Boxing Day

 Chiamato così anche in Canada,è un giorno festivo celebrato il 26 dicembre,giorno di Santo Stefano,dal 1871 in poi in molti Paesi di lingua inglese.

Secondo alcune fonti,questa festa risale al xv secolo,ma le origini esatte di questa festa sono ancora incerte.Molte persone celebrano questa giornata senza conoscerne le origini esatte.

La tradizione religiosa chiede di mostrare carità e distribuire doni ai più bisognosi durante questa festa,ma dall'inizio del 21°secolo,il "Boxing Day" si riferisce principalmente a un giorno in cui molti clienti affollano le vie dello shopping per acquistare vestiti in saldo;esso viene spesso paragonato al Black Friday americano.

L'idea di carità e riferimenti religiosi 

  • Secondo una teoria,questa festa ha origine religiosa.

Stefano,noto come il primo martire cristiano,viene scelto dagli apostoli per distribuire l'elemosina ai poveri.Questa idea di carità ed elemosina è stata a lungo associata al 26 dicembre e si trova nella maggior parte delle teorie.È presente anche in uno dei canti natalizi chiamato "Il buon re Venceslao" che racconta la storia del re Venceslao II di Boemia : un giorno,mentre passeggiava per la sua terra,il re vide un uomo affamato che cercava disperatamente legna per combattere il freddo.Il re allora ebbe pietà di lui e ordinò ai suoi servi di preparare un sacco contenente cibo e vino in abbondanza,che Venceslao gli portò personalmente.

L'idea di carità da un punto di vista laico 

  • Contestando le origini religiose della festa del 26 dicembre,un’altra teoria sostiene due tesi laiche:
  1. la prima è che questa commemorazione sia nata nell’Ottocento nell’alta società.Tradizionalmente,gli aristocratici consentivano ai loro servitori di prendersi il giorno di Santo Stefano libero per godersi la famiglia e gli amici.Prima che andassero via,come segno di magnanimità,il padrone di casa consegnava loro una scatola piena di regali e di cibo,il più delle volte avanzi del pranzo di Natale.
  • La seconda è che la festa di Santo Stefano,risalendo al XV secolo,periodo delle Grandi Scoperte,durante il quale si moltiplicavano le spedizioni marittime,molti marinai superstiziosi portavano a bordo una cassetta in cui depositavano del denaro come segno di protezione per le loro avventure.Questa scatola era sigillata fino al loro ritorno.Se tornavano sani e salvi dal viaggio,la cassetta e le sue offerte venivano consegnate ai sacerdoti del villaggio che le distribuivano ai più poveri.

Allo stesso tempo,molte chiese di lingua inglese avevano una cassetta delle offerte in cui i pellegrini e altri visitatori potevano depositare denaro.Questa scatola rimaneva sigillata fino al 26 dicembre.Una volta riaperta la scatola,il denaro ivi contenuto veniva distribuito ai mendicanti e ai poveri della Chiesa  .

Questi racconti avrebbero dato origine e nome al Boxing Day,"giorno delle scatole".