Tradizioni natalizie in Provenza
Le tradizioni legate al Natale,ricche di simboli,sono ben presenti nei cuori dei provenzali.
Il periodo natalizio in Provenza dura,secondo la tradizione,40 giorni,da Santa Barbara (4 dicembre) alla Candelora (2 febbraio),data in cui si disfa il presepe.
- E’ un periodo molto particolare:un susseguirsi di feste e tradizioni,riti e usanze(Santa Barbara e il grano della speranza,Santa Lucia e le sue lanterne,i mercatini di Natale,il presepe e le sue statuine (santons),le tradizioni culinarie con il “gros souper“e i tredici desserts,per concludersi con l’Epifania e la Candelora).
- In questa regione l’atmosfera natalizia viene impreziosita con rappresentazioni teatrali (PASTORALI) e canti tipici natalizi(NOËLS)che fanno da colonna sonora.
- Le blé de la Sainte Barbe.
- Il giorno di Santa Barbara,4 Dicembre,alcuni semi di grano (blé) vengono disposti su batuffoli di cotone e lasciati germogliare.
- Dopo 20 giorni,alla vigilia di Natale,i germogli verdi vengono usati per decorare la tavolata del cenone(gros souper).
- Il giorno di Natale le piantine vengono decorate con nastrini gialli e rossi dalla madre di famiglia,per poi essere disposti all’interno del presepe.
- Il giorno dell’Epifania,infine,giunge finalmente il momento di piantarli nel terreno ed aspettare che crescano.
- La tradizione ha un’origine che si riferisce agli antichi riti greci e romani che auspicavano fertilità e buona fortuna per il raccolto del nuovo anno.
- Oggi la tradizione è tuttora molto diffusa in Provenza,anche se spesso il grano viene sostituito da lenticchie o ceci,più facili da reperire.
- SANTA LUCIA E LE SUE LANTERNE
- Il giorno in cui si festeggia Santa Lucia è il 13 dicembre.Sono legate a lei tradizioni e leggende molto particolari.
- Molto sentita in Provenza è la Festa della Luce che si svolge il 13 dicembre,giorno in cui le giornate iniziano ad allungarsi.
- Per celebrare questo ritorno alla luce,è usanza illuminare muri,balconi,finestre con lanterne,lampioncini e candele sino all’arrivo del Natale.
- In questo giorno,ci sono cortei di bambini che sfilano per il paese con in mano delle lanterne.