La sera del 24 dicembre,secondo le leggi canoniche,si dovrebbero celebrare quattro messe:della sera,della mezzanotte,dell’alba e,infine,quella del mattino.
In pratica,però,non si riescono a celebrare le quattro messe della vigilia,essendo di solito dispensate quella della sera e quella dell’aurora.
Perciò,la prima messa ad essere celebrata a Natale è quella della mezzanotte.
La messa celebrata a mezzanotte,durante il passaggio,cioè,dal giorno 24 al giorno 25 dicembre,è chiamata”Messa del Gallo”;essa è apparsa nel secolo V per volere dei cattolici romani.
A proposito di questa messa,sorgono due questioni:sapere perché la messa viene celebrata a mezzanotte e sapere la ragione per la quale questa messa è chiamata del gallo.
- Per quanto riguarda la prima domanda,cioè per quale motivo la messa sia celebrata a mezzanotte,si parte dall’idea che sia per celebrare la nascita di Cristo:dal momento,infatti,che è stato tramandato che Egli sia nato a quell’ora,la messa si celebra a mezzanotte in punto!
- La seconda questione crea maggior discordia:ci sono,infatti,diverse teorie che tentano di spiegare perché la designazione di “messa del gallo”.
- La spiegazione più comune è il racconto che narra che il gallo sia stato il primo animale a testimoniare la nascita di Gesù;a lui è stata,quindi,attribuita la missione di annunciare al mondo la nascita di Cristo attraverso il suo canto.
Fino all'inizio del XX secolo,la tradizione dettava che la mezzanotte fosse annunciata,all'interno della Chiesa,attraverso il canto del gallo,reale o simulato.
Fino all'inizio del XX secolo,si è mantenuta anche l'usanza che fossero i pastori ad aver avuto il privilegio di essere i primi a adorare il bambino Gesù.Durante l’adorazione,le donne portavano dolci fatti in casa e in cambio ricevevano pane benedetto o pane di Natale; si usava conservare un pezzo di quel pane benedetto come amuleto,al quale si poteva ricorrere solo in caso di grave malattia.
- Una tradizione che esisteva in alcuni villaggi portoghesi e spagnoli,era quella di portare un gallo alla messa di mezzanotte e se lì il pennuto avesse cantato,si sarebbe preannunciato un buon raccolto per quell’anno.
Attualmente,la Messa del Gallo è caduta piuttosto in disuso.
In Francia,invece,le Messe del Gallo più famose,come quelle celebrate nelle chiese di Notre Dame e di Saint Germain des Prés,sono ancora molto popolari.
Ecco perché i canadesi di pura origine francese conservano ancora gelosamente questa tradizione,soprattutto in Québec.